News
24 GIUGNO 2011 Il Consolato onorario della Repubblica di Lituania ha organizzato il 24 giugno 2011, dalle 19.00 alle 24.00, con il patrocinio dell’Ambasciata di Roma ed il supporto dell’Ente del turismo lituano, nella persona della Direttrice, Dott.ssa Kristina Sarkyte, la celebrazione della Festa della Rugiada, antica ricorrenza lituana. La serata è stata un evento promozionale della Repubblica di Lituania: musica e cibo lituani, allestimento di un “Ufficio Turistico”, sorteggio di viaggi e pacchetti vacanza, mostra di giovani pittori lituani, presenza dell’associazione del Commercio italo-lituano, nella persona della Prof.ssa Ieva Gaizutyte, per agevolare gli investimenti nel Paese ed il raduno dei lituani di Sicilia che vorrebbero fondare una associazione italo-lituana per il Sud Italia. |
![]() |
8-11 OTTOBRE 2010 Il Ministro degli Interni lituano, Raimundas Palaitis, è stato in visita ufficiale a Palermo, in occasione dell’Assemblea Parlamentare dell'Osce (Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa), istituzione impegnata nella promozione dei diritti e della democrazia, nel rafforzamento della sicurezza internazionale, nella cooperazione politica, socio-economica e culturale fra i Paesi membri e partner, nell'area euro-asiatica e mediterranea, svoltasi dall’8 all’11 ottobre.
Il Ministro lituano è intervenuto domenica, con una relazione su “Il traffico degli esseri umani”. |
![]() |
11 OTTOBRE 2010 Il Comune di Capaci, su richiesta del Consolato Onorario della Repubblica di Lituania, ha intitolato una strada alla Lituania. L’iniziativa si inserisce all’interno di un progetto di diffusione della cultura e del nome della giovane Repubblica Baltica.
La cerimonia di inaugurazione si è svolta l’11 ottobre u.s., alla presenza del Console, Avv. Alessandro Palmigiano, del Vice Sindaco, Avv. Bernardo Occhipinti e del Comandante dei Vigili Urbani. |
![]() |
11-15 SETTEMBRE 2010 Si è svolta, dall’11 al 15 settembre, grazie alla collaborazione del Consolato della Repubblica di Lituania per la Regione Siciliana e dell’Istituto Italiano di Cultura, una iniziativa della Comunità albanofone a Vilnius. |
![]() |
25 Luglio - 29 Agosto 2010 La compagnia lituana Star1Airlines ha effettuato per il periodo estivo un volo diretto Palermo-Vilnius, operativo dal 25 luglio al 29 agosto 2010 con cadenza settimanale (il sabato), con orari molto comodi (partenza da Palermo alle 18 e ritorno da Vilnius alle 15). |
![]() |
25 Luglio 2010 Si è svolto domenica il primo incontro della Comunità lituana presente in Sicilia. L’idea è venuta al Console Onorario della Repubblica di Lituania per la Regione Siciliana, Avv. Alessandro Palmigiano, il quale ha raccolto le istanze dei cittadini presenti sul territorio siciliano per studio, lavoro o per motivi familiari. |
![]() |
13/16 marzo 2010 Il Vice Sindaco del Comune di Palermo, On.le Francesco Scoma, si è recato a Vilnius per incontrare il Sindaco del Comune lituano, Dott. Vilius Navickas.
Durante l’incontro è stata discussa la bozza di un protocollo di intesa tra i due Comuni al fine di creare una rete di scambi culturali e turistici e realizzare una partnership politica, sociale ed economica.
La delegazione, composta da personalità illustri della scena politica e socio-economica siciliana e guidata dal Console, Avv. Alessandro Palmigiano, è stata altresì ospite dell’Ambasciatore italiano a Vilnius, Sua Eccellenza Ricci ed ha incontrato il Vice Ministro degli Affari Esteri, Sarunas Adomavicius |
![]() |
01 Marzo 2010 Il Consolato della Repubblica di Lituania per la Regione Siciliana, in partnership con l’associazione Addiopizzo, ha realizzato la traduzione in lingua lituana della lista dei commercianti siciliani che dichiarano di non pagare “il pizzo”. |
![]() |
25 Settembre 09 Il 18 settembre 2009 hanno fatto rotta a Palermo per incontrare le istituzioni siciliane, il Console della Repubblica di Lituania, Avv. Alessandro Palmigiano ed i giornalisti. Il Console della Repubblica di Lituania, Avv. Alessandro Palmigiano, ha accolto al porto di Palermo i giovani scittori, artisti ed imprenditori del Progetto “Gold of Lithiania”, finanziato dall’UNESCO, con la finalità di diffondere la cultura lituana tra i Paesi del Mediteranno. Il Consolato ha organizzato un incontro dei giovani lituani con il Vice Sindaco, On.le Francesco Scoma. Nella serata l’equipaggio è stato ospite della Provincia Regionale di Palermo, a Palazzo Comitini. |